Guida pratica contro il cyberbullismo

Dipartimento per le Politiche della Famiglia

Immagine profilo

da Dirigenza

del martedì, 18 marzo 2025

Il fenomeno del cyberbullismo rappresenta una sfida sempre più rilevante nel contesto scolastico e sociale della società odierna. L'uso inappropriato delle tecnologie digitali può infatti trasformarsi in un veicolo di molestie, minacce e discriminazioni, con conseguenze gravi sul benessere psicologico delle vittime.
Si tratta di casistiche, purtroppo, ormai all'ordine del giorno che pesano  inevitabilmente sulle vite degli studenti delle scuole e su quelle delle loro famiglie. 

Come comunicato in merito dall'USR Lombardia con apposita comunicazione alle scuole, per supportare genitori, insegnanti e figure educative nel riconoscere e contrastare questo odioso e pericoloso fenomeno, il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato una guida pratica per affrontare il fenomeno, disponibile al seguente link (allegata anche in PDF in fondo alla pagina):


https://famiglia.governo.it/media/lxrjo0kc/guida-per-genitori-e-adulti-di-riferimento.pdf

Inoltre, è attiva una campagna di comunicazione istituzionale per sensibilizzare i giovani e le famiglie sull’importanza della prevenzione e del contrasto al cyberbullismo. Maggiori dettagli sono disponibili qui:

https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/notizie/campagna-di-comunicazione-istituzionale-per-il-contrasto-del-fenomeno-del-cyberbullismo-tra-i-giovani/

Anche l'IIS Spinelli è attivamente impegnato nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Presso la scuola è infatti attivo uno sportello di ascolto e supporto, al quale studenti e famiglie possono rivolgersi per ricevere aiuto o segnalare episodi di bullismo in forma anonima. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:

https://iisaltierospinelli.it/servizi/101-contrasto-al-bullismo-cyberbullismo

Contrastare il cyberbullismo è una responsabilità condivisa. Informarsi e agire in modo consapevole è il primo passo per studenti e famiglie per costruire un ambiente scolastico e digitale più sicuro per tutti.

Documenti