Sesto San Giovanni, 05-11-2025
Comunicazione n.63
ALLE FAMIGLIE , ALLE STUDENTESSE E AGLI STUDENTI
AI CDC
DELLE CLASSI QUINTE
Oggetto: viaggi d’istruzione 2025-26
Si comunica che è in programma un viaggio d'istruzione per le classi quinte, previsto tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo 2026. Le destinazioni selezionate sono Napoli e Austria.
CLASSI 5BL-5CL - meta NAPOLI periodo 24 al 27 febbraio 2026
Finalità e breve descrizione: Il viaggio d'istruzione offrirà agli studenti un’esperienza formativa completa e coinvolgente. Il programma prevede un approccio scientifico alla scoperta della vulcanologia. Allo stesso tempo si esploreranno i tesori artistici e culturali della città, dai musei alle opere d’arte del centro storico con attenzione agli aspetti sociali e contemporanei della vita napoletana. Un percorso che unisce scienza, arte e cultura.
In sintesi gli studenti effettueranno:
- Visita con guide specializzate dei principali monumenti artistici della città
- Ingresso all'osservatorio vesuviano con visita guidata ed escursione al Vesuvio con attività di carattere geologico con guide specializzate
- Visita del sito archeologico di Ercolano e Museo MAV 5.
- Visita guidata alla Reggia di Caserta e Parco
- Visita napoli sotterranea
CLASSI 5AI-5BI-5CI-5AM-5BM meta AUSTRIA periodo 24 al 27 febbraio 2026
Finalità e breve descrizione: Approfondire la storia europea, con visite a luoghi significativi e ai monumenti principali delle cittadine visitate favorendo la comprensione della cultura austriaca e mitteleuropea, promuovendo il dialogo interculturale e sensibilizzando gli studenti alla cittadinanza europea.
In sintesi gli studenti effettueranno:
- Visita della città di Insbruck
- Visita della città di Salisburgo
- Visita della città Linze del campo di Dachau.
Per la partecipazione è richiesto il versamento di un acconto di 200,00 euro.
La parte restante dell’importo sarà richiesta dopo aver definito il numero esatto di studenti partecipanti. Il costo totale sarà tra i 380-400 euro.
La quota è comprensiva di viaggio A/R (in treno per Napoli e in pullman per l’Austria), pernottamento con trattamento di mezza pensione, visite guidate e ingressi.
La notifica per il versamento dell’acconto arriverà via mail agli interessati e bisognerà pagare con il sistema Pago in Rete entro il 09 novembre, consegnare al coordinatore la copia della ricevuta entro il giorno successivo.
La cifra esatta da versare potrà essere fornita solo in seguito alla raccolta del numero PRECISO dei partecipanti. Si ricorda che non sarà possibile effettuare il Viaggio di istruzione se la classe non raggiungerà almeno il 75% delle adesioni.
In caso di viaggio non effettuabile per mancanza del numero minino, le quote di acconto verranno rimborsate.
Non sono previsti rimborsi in caso di impossibilità a partecipare dopo l’adesione, salvo per motivi di salute o altri motivi gravi coperti dall’assicurazione.
Si informa, inoltre, che gli studenti con redditi bassi potranno beneficiare di un contributo, fino ad esaurimento fondi di euro 3.000,00 secondo le seguenti fasce ISEE:
- ISEE inferiore a 5.000 euro: contributo pari ad un massimo del 100%
- ISEE da 5.000 a 10.000 euro: contributo pari ad un massimo del 50%
- ISEE tra 10.000 e 15.000 euro: contributo pari ad un massimo del 20%
Il contributo verrà erogato alla seconda fascia in caso di residui dalla prima e alla terza fascia in caso di residui dalla seconda.
Le famiglie interessate dovranno far pervenire una RICHIESTA con allegata la dichiarazione ISEE entro il 09 novembre tramite mail all’indirizzo miis008006@istruzione.it con oggetto: “contributo viaggio d’istruzione”. Coloro che non fossero in possesso della sopracitata dichiarazione potranno far pervenire la medesima con le stesse modalità entro il 15 novembre.
Coloro che non rientreranno in graduatoria per il contributo assegnato dalla scuola, potranno concorrere al contributo ministeriale, se erogato dal ministero stesso. In tal caso si darà immediata comunicazione della procedura per il contributo relativo al saldo del costo del viaggio. Per accedervi bisognerà essere in possesso di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in corso di validità, attestante la propria situazione ISEE.
Responsabili del procedimento
Commissione Viaggi
proff. Alberga, Massa, Mantino
da Dirigenza
del mercoledì, 05 novembre 2025