Sesto San Giovanni, 09/09/2025
Comunicazione n.5
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
AL PERSONALE ATA
Oggetto: divieto uso cellulari a scuola
Si comunica che a partire dal 1° settembre 2025, è VIETATO l'uso di telefoni cellulari e qualsiasi altro dispositivo elettronico personali durante l'orario scolastico in tutte le scuole secondarie di secondo grado. Tale disposizione è stata stabilita dal Ministero dell'Istruzione e del Merito con Prot. n. 3392 del 16/06/2025, consultabile al seguente link.
Questa misura è stata adottata per ridurre l'uso degli smartphone a scuola, in considerazione dei loro effetti negativi sulla salute, sul benessere e sul rendimento scolastico degli adolescenti.
La collaborazione tra famiglia e scuola è fondamentale per il successo educativo dei figli e per garantire un ambiente scolastico ottimale. È cruciale che i genitori supportino le motivazioni educative, come il divieto di usare i cellulari a scuola, sensibilizzando i figli sull'importanza della concentrazione e della riduzione delle distrazioni. Siamo consapevoli che l'applicazione di queste disposizioni comporterà un cambiamento significativo nelle abitudini quotidiane di studenti e famiglie.
In conclusione, si ritiene utile ribadire che l’obiettivo di questa norma non è semplicemente vietare, ma tutelare il benessere e la crescita dei nostri studenti, proteggendoli da comportamenti che, ormai è scientificamente accertato, hanno effetti estremamente negativi sull'apprendimento e sulla salute.
I cellulari e/o gli altri dispositivi elettronici, se portati a scuola, dovranno essere consegnati all’inzio delle lezioni e verranno custoditi nei mobiletti presenti all’interno delle classi e chiusi. Per la prima settimana di scuola, essendoci solo un breve intervallo di 10 minuti, verranno riconsegnati al termine delle lezioni. Successivamente, quando l’intervallo sarà di 20 minuti, si valuterà un periodo temporaneo di riconsegna dei dispositivi durante l’intervallo, se si osserverà un uso consapevole e limitato del digitale che consentirà lo sviluppo della socialità e se le procedure di consegna e ritiro saranno rapide e fluide.
Estratto dal Regolamento dello scorso anno per l'Uso dei cellulari a scuola (in fase di aggiornamento)
Divieto di Utilizzo Generale
- È strettamente proibito l'uso di telefoni cellulari e altri dispositivi mobili per qualsiasi scopo (chiamate, messaggi, applicazioni) durante le attività didattiche
Custodia dei Dispositivi
- Gli studenti sono tenuti a mantenere i cellulari spenti e custoditi in luoghi appropriati, come armadietti o zaini. È vietato tenere i dispositivi sul banco (sedia, giubbotto, stanche, etc)
Sanzioni Disciplinari
- La violazione di questo regolamento comporterà l'applicazione di sanzioni disciplinari graduali da parte dell'istituzione scolastica.
Casi di Uso Consentito
- Necessità Personali Documentate: L'uso del cellulare è permesso solo per comprovate ragioni di salute, per la gestione di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) o disabilità, previa presentazione di documentazione appropriata.
Responsabilità e Collaborazione
- Ruolo delle Famiglie: Le famiglie sono invitate a cooperare attivamente con la scuola, astenendosi dal contattare i propri figli durante l'orario scolastico. Sono inoltre responsabili della corretta custodia dei dispositivi mobili dei propri figli.
- Comunicazioni Urgenti: In situazioni di urgenza, gli studenti devono utilizzare il telefono della scuola, previa comunicazione al docente in orario.
da Dirigenza
del lunedì, 08 settembre 2025