avvio dell’anno scolastico 2025-26
001

avvio dell’anno scolastico 2025-26

10 settembre

Immagine profilo

da Dirigenza

del mercoledì, 03 settembre 2025

Sesto San Giovanni, 02/09/2025
Comunicazione n. 1

ALLE STUDENTESSE, AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA

Oggetto: avvio dell’anno scolastico 2025-26

Si ricorda che l’anno scolastico inizierà mercoledì 10 settembre alle ore 7.50.

Il primo giorno i di scuola si effettueranno 4 ore di lezione, dalle ore 7.50 alle ore 11.50 (ore di 60 minuti senza intervallo). Il secondo e terzo giorno di scuola, dalle 7.50 alle 12.50 con intervallo dalle 10.45 alle 10.55.

Agli studenti delle classi terze dell’ITIS ed ai ripetenti verranno date indicazioni della classe e dell'aula assegnata all’ingresso. Per tutti gli altri sarà pubblicata la dislocazione delle aula il 9 settembre.

Gli studenti delle classi prime, invece, saranno accolti  alle ore 10.30 del 6 settembre in auditorium  dai docenti e dallo staff di presidenza. Verrà comunicata loro la classe assegnata ed indicata l’aula dove recarsi assieme al docente in orario. All’incontro sarà presente la Dirigente Scolastica.

L’orario delle lezioni verrà pubblicato sul sito istituzionale settimanalmente, fino all’orario definitivo.

“Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, desidero porgere a tutti voi un affettuoso saluto.

Agli studenti, auguro di affrontare quest’anno scolastico con entusiasmo e determinazione. La scuola è un luogo dove non solo si acquisiscono conoscenze, ma si sviluppano anche competenze fondamentali per la vita. Vi incoraggio a partecipare attivamente alle lezioni, a porre domande, ad essere curiosi senza avere paura di sbagliare. Ogni errore è un’opportunità per imparare e migliorare. Vi ricordo di essere rispettosi verso i compagni, i docenti, il personale e verso gli ambienti scolastici in cui trascorriamo buona parte della nostra giornata.
Spero che quest’anno scolastico sia per voi  ricco di soddisfazioni, di nuove amicizie e di esperienze indimenticabili.

Vi ricordo che è stato introdotto il diario/agenda per tutti gli studenti del biennio e per coloro che lo hanno prenotato del triennio e verrà distribuito in classe nella prima settimana di scuola. Saranno disponibili anche i quaderni personalizzati. Questa decisione nasce da un'attenta riflessione pedagogica e dalla constatazione della necessità di supportare gli studenti nel recupero e nel potenziamento di alcune abilità fondamentali che negli ultimi tempi potrebbero essere state meno sollecitate, come la capacità organizzative e di pianificazione. A tal proposito è stata anche introdotta un’ora di lezione aggiuntiva in tutte le classi di biennio denominata “Metodo di studio”, senza valutazione ma fondamentale per gli studenti delle prime classi della scuola superiore.

Cari genitori, buon anno scolastico anche a voi, con un caloroso invito a collaborare con i docenti, perché il reciproco sostegno è l’arma vincente per realizzare insieme il progetto di vita dei vostri figli. Il vostro ruolo è fondamentale nel percorso educativo.

Ai docenti, auguro di aver presente dal primo all’ultimo giorno dell’anno l’importanza di una costante riflessione sulle pratiche didattiche, su come insegnare, sui modi dell’apprendere, sulla relazione educativa, sulla responsabilità sociale che insegnare ad imparare comporta.

Al personale ATA va il mio apprezzamento per il prezioso contributo, spesso silenzioso ma indispensabile.

Buon anno al nuovo Dsga con cui condividerò la laboriosa gestione delle risorse umane e materiali; buon anno allo staff di presidenza operoso e collaborativo.

Che sia un anno di crescita personale e scolastica per tutti. ”