Sesto San Giovanni, 13/03/2025
Comunicazione n.199
AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE
AI DOCENTI E AL PERSONALE ATA
Oggetto: mostra interattiva "Ghiaccio Bollente" – Un progetto educativo e scientifico sul cambiamento climatico
Si comunica che dal 7 all’11 aprile 2025 in via Saint Denis 198, a Sesto San Giovanni ospiteremo un evento di grande rilevanza educativa e ambientale: la mostra interattiva "Ghiaccio Bollente" dedicata al tema dei ghiacciai e alle sfide poste dal cambiamento climatico.
L'iniziativa - patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni ed in collaborazione con Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - è il frutto di un biennio di formazione che ha visto impegnati gli istituti di istruzione superiore sestesi Enrico De Nicola e Altiero Spinelli coordinati dai docenti Antonello Petriccione e Federica Marcolini e con il coinvolgimento attivo di nostri studenti e dei docenti interni e dell'Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali.
Il progetto "Ghiaccio Bollente" si configura come un'esperienza didattica volta a sensibilizzare la comunità scolastica e il pubblico sull'importanza dei ghiacciai nel sistema climatico globale. Gli studenti, attraverso laboratori, ricerche e collaborazioni con esperti del settore, esploreranno temi fondamentali quali:
- Il ciclo vitale dei ghiacciai e il loro progressivo declino;
- Gli impatti ambientali e sociali del loro scioglimento;
- Le possibili soluzioni per contrastare il cambiamento climatico, con particolare attenzione all'uso delle energie rinnovabili e agli stili di vita sostenibili.
La mostra sarà allestita presso i locali dell’Istituto De Nicola e quelli dello Spinelli offrendo un percorso dedicato, immersivo e interattivo, che consentirà di esplorare virtualmente i ghiacciai, analizzare dati scientifici aggiornati e partecipare ad attività didattiche.
Il nostro è un invito a partecipare a questa iniziativa straordinaria che unisce scienza, educazione e arte per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Tutta la cittadinanza e le scuole del territorio possono partecipare attraverso la compilazione del form di prenotazione online consultabile sul sito ufficiale della mostra www.progettoghiacciobollente.altervista.org.
da Dirigenza
del domenica, 16 marzo 2025