Cos'è
ASSOCIAZIONE PEPPINO IMPASTATO E ADRIANA CASTELLI
Esposizione di n. 17 pannelli nello stile della graphic novel e dedicati a storie di donne e di uomini che hanno lottato per contrastare la mafia e la cultura mafiosa in tutte le sue forme ed espressioni facendo della giustizia e della verità la loro ragione di vita.
La mostra rimarrà esposta presso lo spazio condiviso Spinelli/De Nicola e sarà visitabile dagli studenti del primo e secondo grado presso l'ex mensa di via S.Denis a Sesto S.Giovanni.
La mostra sarà illustrata dagli studenti degli istituti De Nicola, Spinelli ed Erasmo da Rotterdam di Sesto.
La mostra potrà essere visitata dalle scolaresche da lunedì 24 novembre a venerdì 28 previa prenotazione della scuola al seguente link:
https://calendar.app.google/Qe1pQ5opYXEsC5cJ9
Programma:
SABATO 22 nov – ore 9.00-13.00
formazione agli studenti da parte dell’associazione
1^ gruppo: dalle 9.00 alle 11.00 max n. 20 studenti peer
2^ gruppo: dalle 11.00 alle 13.00 max n. 20 studenti peer
DA LUNEDì 24 A VENERDì 28 MATTINA
La mostra rimarrà esposta presso lo spazio condiviso Spinelli/De Nicola e visitabile dagli studenti secondo il calendario organizzato dagli istituti. La mostra sarà illustrata dagli studenti peer che hanno beneficiato della formazione.
VENERDI’ 28 OTTOBRE a fine mattina 13.30/14.00 la mostra sarà smontata per essere immediatamente trasferita a Villa Mylius dal primo pomeriggio (ore 15.00 circa)
SABATO 29 OTTOBRE – ore 10.00 inaugurazione mostra alla presenza di Angelo Corbo, sopravvisuto alla strage del magistrato Falcone.
DA SABATO 19 la mostra rimarrà esposta a villa Mylius (ad eccezione del pomeriggio del 23 Ottobre) secondo gli orari della biblioteca centrale.
Luogo
Date e Orari
24
nov09:00